Autore: biigol

Per il pericolo di caduta massi dal costone roccioso di Monte Pellegrino Il deputato del M5S all’Ars, Giampiero Trizzino, ha messo in scaletta per la prossima settimana un incontro all’Ars sulla sicurezza della scuola media Borgese di Mondello. All’appuntamento sono stati invitati l’assessore alla scuola Evola e la dirigente scolastica dell’istituto Vodola. L’incontro, programmato già da qualche giorno, assume interesse aggiuntivo dopo la recente caduta di alcuni massi dal costone roccioso di Monte Pellegrino. “Questo istituto – dice il deputato – ha sollevato non poche perplessità per il pericolo legato ai possibili incidenti causati dalla caduta massi. La Protezione civile…

Read More

La deputata all’Ars, Vanessa Ferreri: “Un nostro accesso agli atti sbugiarda la tesi del direttore dell’azienda Fiduccia, secondo cui i guasti dei mezzi e i problemi ai collegamenti sarebbero imputabili, tra le altre cose, alla mancanza di trasferimenti da Palermo. I soldi arrivano con regolarità, come dimostrano i mandati di pagamento in nostro possesso, ma i problemi restano e pure i pericoli per l’utenza, e il recente incendio di un autobus lo testimonia ampiamente”. “Guasti continui, mezzi sporchi e perfino incendi dei mezzi, come accaduto recentemente: i viaggi dei pendolari sui mezzi dell’Ast, l’azienda siciliana trasporti, sono spesso un calvario,…

Read More

“Il deputato all’Ars Francesco Cappello, componente della commissione salute: “I dati di cui siamo venuti a conoscenza sono preoccupanti e impongono azioni forti e urgenti, la VI commissione ha assunto l’impegno di ascoltare i dirigenti dei pronto soccorso, ma se non lo farà in tempi accettabili, lo faremo noi. Non escludiamo anche ispezioni nelle aree di emergenza per sentire dalla gente e dagli operatori le ragioni del caos raccontato in questi giorni dalla stampa”. 47 casi di violenza in 5 anni, 15 solo nel 2016, E’ escalation di aggressioni negli ospedali siciliani e il M5S all’Ars chiede a Gucciardi azioni…

Read More

I parlamentari 5stelle: “Crocetta ora non può più far finta di nulla. Altro che rinnovo, il segretario generale andava accompagnato alla porta già da tempo”. “Crocetta non può più far finta di nulla. La rimozione della Monterosso ora è quasi una scelta obbligata per rispetto di tutti i siciliani”. Il M5S torna a a chiedere la testa del segretario generale della Regione Siciliana dopo la notizia che la superburocrate andrà a processo col rito abbreviato per la vicenda degli estrabudget alla formazione professionale. Un fatto che segue la condanna definitiva a suo carico, da parte della Corte dei conti, a…

Read More

L’assessorato Energia accusa l’assessorato Ambiente, e viceversa. “L’assessorato Energia sostiene di essere in attesa che l’assessorato Ambiente espleti la valutazione ambientale sul piano rifiuti, ma quest’ultimo afferma di non aver mai ricevuto nulla. Il sospetto è che il piano sia stato trasmesso “per convenienza” al Ministero dell’ambiente a Roma”. I deputati all’Ars del Movimento 5 Stelle commentano la paralisi sulla questione rifiuti in Sicilia. “La spiegazione fornita dai competenti uffici regionali – dicono i Cinquestelle – sarebbe che il piano da sottoporre a valutazione ambientale altro non è che un “aggiornamento” del piano rifiuti del vecchio governo Lombardo, redatto durante…

Read More

L’assessore sarà in commissione Salute tra martedì e mercoledì della prossima settimana. “Finalmente dalle sedi giornalistiche si passa alle sedi istituzionali . Sarà l’occasione per chiarire alcuni degli innumerevoli dubbi sulla tormentata vicenda delle rete ospedaliera”. Lo afferma il deputato del M5S a sala d’Ercole, Francesco Cappello, commentando il prossimo arrivo all’Ars dell’assessore Gucciardi, che tra martedì e mercoledì della prossima settimana andrà a riferire in sesta commissione sulla nuova bozza, appena presentata ai sindacati” “Dalla bozza autunnale – afferma il deputato – si passa alla nuova versione invernale, il cui percorso ed esito rimane comunque assolutamente incerto, anche se…

Read More

Le deputate La Rocca e Zafarana deluse dall’audizione tenuta oggi all’Ars: “L’assessore Micciché non ha fornito chiarimenti sulla discrepanza dei dati in nostro possesso forniti da Inps e Regione. E intanto si scopre che a fronte di migliaia di persone non pagate, c’è chi ha ricevuto lo stipendio pur non avendo prestato alcun servizio. Vogliamo capire se si tratta di un caso isolato o è la punta di un iceberg” “Nessun chiarimento dal governo sulla discrepanza dei dati forniti da Inps e Regione su “Garanzia giovani”. Rimangono troppi i punti oscuri, manderemo le carte in Procura”. L’audizione in commissione Bilancio…

Read More

I deputati Giorgio Ciaccio e Francesco Cappello: “Su temi caldi come tagli ai posti letto e concorsi bluff in sanità l’assessore ci dia notizie certe e non generiche rassicurazioni dal sapore propagandistico. Che fine ha fatto, poi, l’indagine sui titoli dei dirigenti generali?” “Concorsi bluff, tagli posti letto, nomine dirigenti e punti nascita”. Molti, troppi, sono per il Movimento 5 stelle all’Ars i nuvoloni sull’orizzonte della sanità siciliana. “Per allontanarli – affermano i deputati Giorgio Ciaccio e Francesco Cappello – non bastano impegni generici o poco convincenti rassicurazioni che hanno più il sapore preelettorale che quello di una seria programmazione.…

Read More

Affondato in prima commissione all’Ars il disegno di legge del governo che avrebbe consentito a Gela, Piazza Armerina e Niscemi di transitare alla città metropolitana di Catania. come stabilito dalla consultazione popolare di luglio. “Un enorme abuso, tradita la volontà popolare espressa col referendum di luglio. Oggi in questo palazzo è stato inferto un nuovo colpo mortale alla democrazia”. Sono accesissimi i toni dei deputati del M5S all’Ars, Matteo Mangiacavallo e Francesco Cappello, a commento della bocciatura in prima commissione del disegno di legge governativo che ridisegnava i confini dei liberi consorzi, con il transito di Gela, Piazza Armerina e…

Read More

“Il neonato movimento “Giovani per Caronia”, nonostante quanto sostenuto in più sedi e pubblicamente dal candidato Alessandro Magistro, non gode in alcun modo né del plauso né tantomeno dell’appoggio diretto o indiretto del Movimento 5 Stelle”, lo afferma la deputata del Messinese all’Ars Valentina Zafarana a seguito dei numerosi articoli di giornale apparsi negli ultimi giorni sulla stampa locale e che riportano notizie infondate. In data 28 febbraio, durante il comizio tenutosi in piazza Locatelli a Caronia, il candidato Magistro avrebbe addirittura dichiarato una possibile presenza del deputato Cinquestelle alla Camera Alessandro Di Battista nel comune del Messinese, a sostegno…

Read More

I deputati Ciaccio e Di Vita chiariscono il senso della loro proposta che vede l’Ismett di Palermo come destinazione finale. “Il San Vincenzo deve comunque rimanere”. Si tratta di un problema che deve avere risposte celeri per mettere fine ai viaggi della speranza”. “Nessuna volontà di sguarnire Taormina, anzi ci fa piacere che la nostra nota abbia acceso i riflettori sulla carenza della cardiologia pediatrica, problema cui vanno date risposte sia per la Sicilia orientale che per quella occidentale, per combattere i cosiddetti viaggi della speranza fuori dall’Isola”. I deputati M5S Giorgio Ciaccio (Ars) e Giulia Di Vita (Camera) chiariscono…

Read More

Il capogruppo Angela Foti: “Siamo riusciti a sventare i tentativi da parte dei partiti e del governo di elargire mance elettorali e a fare approvare norme di buonsenso di carattere generale a favore dei siciliani”. “Ancora peggiore di quello che ci si aspettava”. Il M5S boccia senza attenuanti una finanziaria senza soldi, senza spina dorsale e senza la benché minima prospettiva di sviluppo, che raschia il fondo di tutti i barili possibili, solo allo scopo di mettere inutili pezze in un vestito ormai chiaramente da eliminare. “L’assalto al fondo sanità e a quello pensioni – dicono i deputati 5 stelle…

Read More

L’avvicendamento in virtù della rotazione semestrale prevista dalla regole interne del gruppo 5 Stelle Nuovo capogruppo al M5S all’Ars. A partire da oggi sarà  Angela Foti a guidare i cinque stelle di sala d’Ercole, in virtù della rotazione semestrale stabilità dalle regole interne del gruppo. Foti sarà capogruppo fino alla fine di agosto, quando le succederà Matteo Mangiacavallo, eletto nuovo vice capogruppo. Nata a Catania nel 1975, sposata, mamma di due bambini, diplomata all’Accademia delle Belle Arti, Angela Foti,  è componente della commissione Attività produttive, dopo aver fatto parte, fino al 30 novembre scorso, della commissione Territorio ed Ambiente Fondatrice,…

Read More

“Prima l’assalto al fondo pensioni, poi quello al fondo sanitario: è la fotografia di una Regione ormai alla bancarotta, il Pd e Crocetta ne dovranno dare conto ai siciliani”. Il gruppo parlamentare del M5S all’Ars è categorico sull’andamento della Finanziaria all’Ars “che raschia il fondo di tutti i barili possibili, mette pezze e toppe inutili in un vestito ormai soltanto da rottamare”. “Il taglio di 127 milioni al fondo sanitario – dicono i deputati regionali – è il risultato di una politica disastrosa e prona verso Roma, che fa la voce grossa con i piccoli ed è afona con Renzi…

Read More

Raccolta differenziata sempre più conveniente per i Comuni. E’ stato approvato un emendamento del M5S (condiviso dal governo) che stanzia a favore dei Comuni virtuosi (quelli che raggiungono il 65 per cento di raccolta differenziata) 15 milioni di euro da spendere per progetti di recupero e riciclo dei materiali. “C’è una Sicilia che ama premiare chi crede nella differenziata”, afferma Giampiero Trizzino. “Noi rispondiamo in questo modo a quegli assessori che vogliono punire i cittadini con la costruzione di nuovi inceneritori”

Read More