“La minuziosa ricostruzione del PM di Marsala sull’immediato accesso al sistema sanitario del superlatitante Matteo Messina Denaro, mette i brividi. Soprattutto se si pensa che oggi, vi sono 160 pazienti che scoprono anche dopo 8 mesi dall’esame, di avere un tumore perché l’ASP di Trapani è in abnorme e colpevole ritardo nella refertazione. Periodi differenti e responsabilità differenti, ma la sanità in Sicilia merita uno shock”. Lo dichiara il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Sicilia Nuccio Di Paola. “Se nel primo caso però è la giustizia a fare il suo corso – specifica Di Paola – nel secondo, ovvero…
Autore: Marco Benanti
“I siciliani non se ne fanno nulla delle scuse di Schifani, i responsabili di quanto successo nel Trapanese devono essere messi fuori dalla porta dei vertici dell’Asp. Possibile che nessuno deve prendersi la responsabilità di aver refertato con così colpevole ritardo oltre 160 diagnosi di tumore? Questa indecenza non può essere nascosta sotto traccia per interessi di partito. Lo ha detto il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Sicilia e deputato ARS, Nuccio Di Paola, nel corso delle ultime due partecipatissime assemblee monotematiche del M5S nell’Ennese e nell’Agrigentino, con riferimento al caso ASP di Trapani. “Mentre Schifani chiede scusa -…
“Altro che sostegno sulla linea degli inceneritori. Ribadiamo al presidente della Regione Renato Schifani che gli inceneritori sono una sciagura e lo sostiene anche la Commissione Europea. Continuiamo a perorare piuttosto la necessità dei piccoli impianti di prossimità che, con la raccolta differenziata, sarebbero capaci di creare centinaia di nuovi posti di lavoro e consentirebbero un immediato abbattimento della TARI per i cittadini”. Lo ha dichiarato il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola, intervenendo a Palazzo Biscari a Catania in occasione dell’ottantesimo compleanno del quotidiano La Sicilia. “Oggi il presidente Schifani – aggiunge Di Paola – ha parlato…
“Abbiamo assistito all’ennesima dimostrazione dell’incapacità gestionale del governo regionale anche sulle sorti dell’IRCA. Da tempo denunciamo anomalie, richiesto trasparenza e chiarezza, ma la risposta della Regione è stata l’assenza e il silenzio. Le imprese siciliane e i lavoratori meritano risposte, non l’immobilismo”. A dichiararlo è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Sunseri a margine della i Commissione Attività Produttive dell’ARS, dove, su richiesta dello stesso deputato M5S, si è tenuta l’audizione per far luce sulla gestione dell’IRCA (Istituto Regionale per il Credito Agevolato). La richiesta di audizione era stata avanzata per affrontare le criticità legate alla trasparenza nelle…
l coordinatore e vice presidente dell’ARS: “Lavoriamo per riscrivere la sanità in Sicilia. Chiamiamo a raccolta i sanitari, chi vive in corsia ha le soluzioni, siamo pronti ad applicarle”. Palermo 10 marzo 2025 – “Il Movimento 5 Stelle Sicilia è pronto a governare la Regione per restituire una sanità al servizio dei siciliani e non della politica. Abbiamo chiamato a raccolta cittadini, medici, ordini professionali della sanità per mettere nero su bianco proposte per ridisegnare il sistema sanitario in Sicilia. Lo testimonia la massiccia adesione delle assemblee monotematiche di Catania, Messina e Palermo. La destra spartisce poltrone, noi creeremo posti letto”. Lo…
Palermo 9 marzo 2025 – “Il presidente della Regione Renato Schifani attraverso le colonne del Giornale di Sicilia cerca di spostare l’attenzione dei cittadini dalla sanità, tema che evidentemente crea imbarazzo nel suo governo, agli inceneritori. Noi più concretamente aspettiamo che Ferdinando Croce dia le dimissioni. Il manager dell’ASP di Trapani risulterebbe essere anche assessore comunale a Giardini Naxos nel Messinese, almeno secondo quanto riporta lo stesso sito istituzionale del Comune. Se così fosse, Croce avrebbe una doppia carica politica. Anche su questo Schifani è muto?” Lo scrive il coordinatore regionale e deputato ARS, Nuccio Di Paola, sui sui canali…
Interpellanza del deputato regionale M5S e vice presidente dell’ARS: “Imprese necessitano di visione e programmazione. Gestione tecnica al momento và oltre i poteri commissariali previsti dalle norme”. Palermo 7 marzo 2025 – “La Regione Siciliana ponga fine al lungo commissariamento della Camera di Commercio Sud – Est. Giungono segnalazioni, anche da parte delle associazioni di categoria, secondo le quali la gestione tecnica sta andando oltre i poteri commissariali previsti dalle norme, impegnando l’ente per i prossimi anni. Le aziende hanno bisogno di servizi e di condizioni ottimali per fare impresa, ed al momento così non è. Non possiamo tollerarlo”. Lo dichiara il…
Sanità. Di Paola (M5S) chiede le dimissioni del manager ASP di Trapani Ferdinando CroceIl coordinatore Cinquestelle Sicilia: “Caso Trapani potrebbe non essere isolato, accesso agli atti a tutte le ASP siciliane per quantificare spese in comunicazione. Sprechi in linea con Schifani che istituisce cerimoniale da Casa Bianca”. Palermo 6 marzo 2025 – “Sto predisponendo richieste di accesso agli atti a tutte le ASP siciliane per conoscere quanto spendono in comunicazione. Quello di Trapani potrebbe non essere un caso isolato. Intanto il direttore dell’ASP di Trapani Ferdinando Croce deve dimettersi”. Lo comunica il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e deputato ARS Nuccio…
Paceco non ha più la disponibilità di un’ambulanza del servizio SEUS 118. La Postazione MSB (Mezzo di Soccorso di Base) 57 di Paceco, dal 13 febbraio scorso, è stata chiusa e il mezzo spostato prima a Marsala, poi a Valderice. Decisione che ha allarmato la popolazione di Paceco. «Cancellare la postazione di Paceco è l’ennesimo dissennato depotenziamento dei servizi sanitari che alimenta il clima di sfiducia crescente tra la gente. Già la scorsa settimana – ha affermato dal deputata regionale del M5S, Cristina Ciminnisi – ho inviato al presidente del SEUS una nota nella quale ho chiesto chiarimenti urgenti sulle…
Catania 3 marzo 2025 – “Chiediamo formalmente al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani di incalzare il governo Meloni affinché venga istituito urgentemente il tavolo ministeriale per tutelare il destino di oltre 5000 lavoratori della STM. Schifani e la sua giunta non possono fare orecchie da mercante mentre in Sicilia si rischia una vera e propria polveriera sociale”. Lo dicono i parlamentari del Movimento 5 Stelle Lidia Adorno e Nuccio di Paola (ARS) e la senatrice Ketty Damante, a margine dell’incontro organizzato dalla CGIL a Catania. “Le istituzioni – sottolineano gli esponenti M5S – devono agire prima che sia troppo tardi. Non…
“Affermare che la costruzione degli inceneritori permetterà di abbassare la TARI è un falso colossale targato Schifani e centrodestra”. A dirlo è il Vice presidente dell’ARS e Coordinatore del M5S Sicilia, Nuccio Di Paola, il quale in risposta alle dichiarazioni del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, chiarisce che il costo di smaltimento presso gli inceneritori rispetto alla discarica è più alto. “Questo valore – spiega Di Paola – tra l’altro è anche dichiarato nello stesso piano rifiuti firmato da Schifani: a parità di condizioni, considerando un livello determinato di raccolta differenziata, con gli impianti a regime ed eliminando le…
Una delegazione della CGIL Sicilia, coordinata dal segretario generale per la Sicilia Alfio Mannino, è stata ricevuta questa mattina dal vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Nuccio Di Paola. Nel corso dell’incontro, erano presenti anche i componenti della segreteria regionale della CGIL Ignazio Giudice, Angela Biondi, Francesco Lucchesi e Gabriella Messina ed i deputati regionali del Movimento 5 Stelle Lidia Adorno, Angelo Cambiano, Cristina Ciminnisi, Adriano Varrica, Roberta Schillaci, Luigi Sunseri, Stefania Campo e Carlo Gilistro. Il coordinatore regionale del M5S Di Paola, ha accolto la piattaforma programmatica della CGIL Sicilia sui temi della sanità, della formazione professionale, del contrasto allo…
“Abbiamo appena depositato un ordine del giorno che impegna l’assessore alle attività produttive Tamajo a sollecitare con urgenza un tavolo ministeriale che affronti la questione alla presenza del Governo nazionale, della proprietà STM e di tutte le parti sociali coinvolte che hanno già chiesto di essere parte integrante del confronto”. Ad annunciarlo sono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Lidia Adorno e Nuccio Di Paola che è anche coordinatore regionale del M5S. Adorno è stata promotrice dell’audizione in Commissione Attività produttive all’ARS delle scorse ore su rimodulazione di STMicroelectronics a Catania, in cui però né azienda, né assessore si…
Tenuta oggi l’audizione sul tema all’Ars Palermo 11 febbraio 2025 – “Una risoluzione urgente che impegna il governo regionale ad incalzare il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, MIMIT, a convocare il tavolo tecnico per avere chiarezza sul destino occupazionale dei lavoratori del polo industriale della STMicroelectronics e di tutto il comparto”. Lo annuncia la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Lidia Adorno a margine dell’audizione in Commissione Attività Produttive, organizzata proprio dalla deputata catanese, grazie alla disponibilità del presidente della medesima commissione Gaspare Vitrano, alla presenza della deputazione regionale e delle parti sociali. “Abbiamo necessità – ha…
“Caro Cateno De Luca, ai siciliani servono strade, scuole, una sanità che funziona acqua nei rubinetti. Servono tutte quelle cose essenziali che oggi mancano anche per colpa di quei governi di centro destra che oggi tu hai iniziato ad adulare. Prima bollavi Schifani come ‘un ologramma’, oggi lo ritieni un padre nobile. Ti presenti a questa assemblea come un leader di un contenitore politico, ma un vero leader pensa ad aggregare, mentre se la tua pattuglia di deputati all’ARS è passata da otto a tre, vuol dire che sei in difficoltà. Hai bisogno di gestire potere ed evidentemente hai bisogno…
“Mentre l’assessore regionale all’Economia Alessandro Dagnino annuncia l’attivazione di un Comitato per l’attrazione degli investimenti, le aziende siciliane non ricevono il bonus Energia che la stessa Regione Siciliana aveva deliberato nel 2022, come misura di contrasto al caro energia. Prima di annunciare sovrastrutture, la Regione liquidi le aziende in crisi anche per l’aumento dei costi della materia energetica. E l’Assessore alle Attività produttive Tamajo, non ha niente da dire?”. Lo dichiara il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e vice presidente dell’ARS Nuccio Di Paola che, in queste ore a Sala d’Ercole, ha depositato una interpellanza in cui chiede alla…
Palermo 2 febbraio 2025 – “Avevamo accettato l’invito di andare a Ribera al corso di formazione politica promosso dalla Dc ad una condizione ben chiara: poter dire quello che pensiamo senza alcuna limitazione. Il collega Pace aveva accettato questa nostra condizione, ma quando ha visto i nostri post sui social in cui ribadivamo che saremmo andati lí proprio per rimarcare le nette distanze tra noi e la politica fallimentare di Cuffaro, hanno deciso di zittirci impedendoci di partecipare all’incontro. La domanda sorge spontanea: perché invitarci pensando che non avremmo potuto avere la libertà di dire tutto quello che volevamo? Se…
“L’approvazione della legge sull’Ecotassa che destina risorse ai comuni che vivono il disagio di ospitare discariche, è per noi del Movimento 5 Stelle un positivo segnale anche da un punto di vista politico, considerata la palesata sensibilità ai temi dell’ambiente da parte dell’MPA. Le nostre proposte infatti, hanno avuto disco verde anche grazie alla collaborazione del presidente della Commissione Ambiente, Giuseppe Carta che è autorevole esponente dell’MPA. A questo punto i lombardiani e lo stesso Raffaele Lombardo, non abbiano paura di avere idee diverse da Totò Cuffaro e Renato Schifani, perché sono convinto che sul no agli inceneritori, la pensano…
“Finalmente la Regione Siciliana si adegua al resto d’Italia colmando un vuoto normativo e garantendo risorse ai Comuni dove insistono discariche pubbliche e private. Inoltre grazie ad un nostro emendamento la percentuale dell’ecotassa trasferita ai comuni passa dal 25% al 35%. La legge targata Movimento 5 Stelle è stata approvata in queste ore a Sala d’Ercole”. Lo dichiara Nuccio Di Paola, deputato regionale e coordinatore del M5S Sicilia, a proposito del recepimento dell’ecotassa in Sicilia e dell’emendamento M5S che ne alza la soglia, garantendo maggiori risorse ai Comuni che subiscono il danno ambientale delle discariche. “Diamo un’importante risposta concreta alle…
«Il gatto e la volpe, maestri dell’inganno: Renato Schifani e Nello Musumeci. Il primo, attuale presidente della Regione, apprende solo dopo una settimana che da Roma è giunta la lettera che dispone la chiusura della diga Trinità. Il secondo, ministro dalla memoria corta, nel question time in Parlamento, punta l’indice sul “gestore” della diga Trinità, proprio la Regione Siciliana, dimenticando che proprio lui è stato Presidente prima di Schifani. Ma noi, che non siamo altrettanto smemorati come Musumeci, ricordiamo bene quando nel 2019 si dichiarò stupito delle condizioni delle nostre dighe, con problemi strutturali e limitazioni d’invaso». La deputata regionale trapanese del M5S, Cristina…