La deputata 5 Stelle dopo la presentazione di oggi della relazione elaborata dalla commissione Antimafia all’Ars: “Evidenti inadempienze davanti alle quali non sono state applicate le regole, come la revoca dei consigli di amministrazione” “Dalla capacità gestionale inadeguata ai servizi inefficienti di Ast, alle ambiguità in Ast Aeroservizi e fino alle numerose ombre gettate dalle inchieste giudiziarie: c’è materiale in abbondanza perché il governo Musumeci avvii al più presto un processo di profonda revisione, accendendo un faro sul mondo degli enti regionali e delle partecipate, molti dei quali devono essere liquidati perché manca la capacità economica per tenerli in piedi.…
Autore: Agostino Laudani
I 5 Stelle Schillaci, De Luca e Siragusa solidali con i manifestanti di oggi a Palermo: “Penalizzate molte strutture, la razionalizzazione della rete ospedaliera ha spesso ben poco di razionale” “Presidi sanitari che vengono chiusi, forte carenza di medici e personale sanitario nelle isole minori, pochi macchinari e una lista di criticità che sembra non finire mai: una scena desolante sulla quale il governo regionale ha accumulato, in questi quattro anni e mezzo, solo ritardi, inefficienze e promesse mai mantenute. È indispensabile invertire la rotta”. Lo affermano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle: da Roberta Schillaci – che oggi…
Il deputato 5 Stelle: “Fermarsi e riconsiderare la scelta ostinata di aprire il punto nascita ad Avola, se l’Asp non reperisce altre forze lavorative” “L’Asp di Siracusa ha la metà dei medici necessari previsti dalla dotazione organica. Nonostante questo, è stato aperto il punto nascita di Avola, previsto dalla Rete ospedaliera del 2019, limitato a 4 posti letto. La recente sospensione delle attività ambulatoriali di ginecologia presso l’ospedale Umberto I di Siracusa, disposta giorno 25 dal responsabile del dipartimento Materno Infantile, altro non è che la cartina di tornasole di un problema irrisolto di carenza di personale, problema peggiorato con…
“Anziché far funzionare al meglio la macchina amministrativa regionale, il governo Musumeci dopo quasi cinque anni fa ancora finta di non conoscere, o ha dimenticato, le legittime aspettative dei dipendenti della Regione: a cominciare dalle categorie A e B, le cui unità vengono frequentemente usate in mansioni superiori, proseguendo nella doverosa riorganizzazione di tutto il personale, compresa la giusta riqualificazione, anche economica, categoria per categoria, in vista del rinnovo contrattuale”. A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci, che ha depositato un’interrogazione all’Ars per chiedere chiarimenti al presidente della Regione, Musumeci e all’assessore della Funzione pubblica,…
Sopralluogo del deputato 5 Stelle, che ha allertato l’assessore regionale Baglieri per discutere delle possibili soluzioni. Il sindaco Alfano: “Incontro determinante, mi auguro sia calendarizzato al più presto” “Un depuratore di acque reflue che sta letteralmente sprofondando verso il mare, a meno di 50 metri dalla costa e a un chilometro dalla Riserva naturale Foce del Belice, è l’annuncio di una catastrofe ambientale. Ho prontamente allertato l’assessore regionale dell’Energia, Daniela Baglieri e ho chiesto di convocare un tavolo insieme ad un rappresentante dell’ufficio del commissario per il dissesto idrogeologico e al sub-commissario alla depurazione”. Lo afferma il deputato regionale Giampiero…
Il deputato 5 Stelle: “Altri 2.800.000 metri cubi in contrada Scalpello, con abbancamenti alti quanto un palazzo di 5 piani: un ecomostro in un territorio già saturo. Se ci fosse stato un serio Piano regionale dei rifiuti, questa ipotesi sarebbe stata esclusa a monte” “Una nuova discarica di rifiuti nel territorio di Lentini? Assurdo, questi territori hanno già pagato un duro prezzo e non si può aggiungere altra benzina alle fiamme dell’inferno. Adesso, con grande determinazione, bisogna alzare la voce e dire ‘basta’”. Lo afferma Giorgio Pasqua, deputato regionale del Movimento 5 Stelle, sul progetto di un nuovo sito per…
I deputati 5 Stelle: “Concessione in scadenza tra 40 giorni, preoccupazione di amministratori locali, residenti e operatori turistici” “A Lampedusa e Pantelleria, residenti e turisti potrebbero restare senza voli aerei tra 40 giorni? Un fatto di una gravità inaudita che, oltre a evidenziare certa trascuratezza e irresponsabilità con cui si amministra questa Regione, creerebbe un danno economico enorme, che si aggiungerebbe alla già precaria situazione delle isole minori”. Lo dichiarano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, Roberta Schillaci e Giovanni Di Caro, nel commentare la paventata ipotesi di una sospensione dei collegamenti aerei con Lampedusa e Pantelleria, alla scadenza…
Il deputato 5 Stelle: “Previsto un sistema di monitoraggio in tempo reale, ma manca il decreto attuativo che il governo Musumeci non ha ancora emanato” “Continuiamo a sentire sgradevoli e ‘misteriosi’ odori di idrocarburi a tutte le ore del giorno e della notte, a Priolo, e nell’area industriale del petrolchimico, e non è ancora possibile sapere di che sostanze si tratti e da dove vengano, nonostante ci sia una precisa legge regionale che consentirebbe la massima trasparenza e tempestività di questi dati. Purtroppo l’inadempiente governo Musumeci non ha emanato il decreto attuativo”. Lo denuncia Giorgio Pasqua, deputato regionale del Movimento…
Interpellanza parlamentare della deputata 5 Stelle, che spiega: “Gli operatori dovranno sostenere un nuovo costo fisso: il canone di 35 mila euro a Raiway. La Regione dia un contributo ampliando un bando Irfis già esistente o facendone uno nuovo”. “Le piccole emittenti televisive rischiano di chiudere. Con la rivoluzione del digitale terrestre dovranno sopportare nuovi e ingenti costi, insostenibili per queste piccole aziende che vivono delle proprie trasmissioni in ambito locale. Il presidente della Regione, Musumeci, forse guarda altri canali e non ha pensato di occuparsi del problema”. Così dichiara Stefania Campo, deputata regionale del Movimento 5 Stelle, che ha…
Il capogruppo 5 Stelle Di Paola: “Disastro ambientale annunciato, incalzeremo il governo regionale con atti parlamentari”. Il sindaco di Castelvetrano, Alfano: “Non si può più attendere, ma occorrono somme consistenti per un intervento risolutivo” “Se continua così, il depuratore di Marinella di Selinunte, a Castelvetrano, rischia di franare verso il mare. Non si può più aspettare. Sollecitiamo un intervento infrastrutturale della Regione di fronte a quella che appare come una vera e propria emergenza”. Lo dichiarano i deputati regionali del Movimento 5 Stelle, con in testa il capogruppo, Nuccio Di Paola, per il quale “ci troviamo di fronte, ancora una…
“In Finanziaria abbiamo assistito a un nuovo tentativo di ampliare il bacino del personale che collabora con i gruppi parlamentari dell’Assemblea regionale siciliana, allungando la lista dei nomi dei collaboratori già esistenti a Palazzo dei Normanni e da cui possono attingere i gruppi. Non lo condividiamo, questa iniziativa è una corsia preferenziale per alcuni e uno schiaffo alla meritocrazia”. Lo affermano Luigi Sunseri e Roberta Schillaci, deputati regionali del Movimento 5 Stelle. “Vogliamo sottolineare il nostro disappunto – dicono Sunseri e Schillaci – per la scelta dell’Aula che ha approvato un emendamento aggiuntivo alla Finanziaria – proveniente da alcuni deputati…
“Brutto congedo di un governo pessimo. L’ultima finanziaria di questo disastroso governo è andata in porto solo grazie al lavoro delle opposizioni, che, dopo che le commissioni sono state esautorate, hanno parlamentarizzato i lavori, riuscendo ad incidere notevolmente e portando a casa buoni risultati per i siciliani. Le inefficienze del governo e di un Musumeci colpevolmente assente, comunque, non hanno permesso di dare tutte le risposte che aspettavano i cittadini. Una delle poche note liete è che questa finanziaria è l’ultima a cui mette mano Musumeci”. Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars, Nuccio Di Paola.
Dal finanziamento alle riserve naturali agli incentivi per le auto elettriche, al software antinquinamento. E ancora sblocco per 3 milioni di euro per le edicole danneggiate dal Covid, ok al catasto dei suoli percorsi dagli incendi, bonus per le bollette elettriche per i disabili gravissimi. C’è questo e tanto altro targato 5 Stelle all’interno del maxiemendamento alla Finanziaria che ha avuto il via libera dall’aula. Si comincia dai diversi interventi previsti in materia ambientale: stanziati ulteriori 500.000 euro in favore degli enti che gestiscono le riserve naturali in Sicilia, per evitarne la paralisi e i licenziamenti del personale. Destinati 100…
Ciancio e Barbagallo: “Vicenda incredibile, neanche gli ispettori inviati dalla Regione sembra abbiano posto rimedio” “Senza bilanci approvati, l’attività contabile del Comune di Scordia è praticamente rimasta come incagliata nella sabbia da tre anni e nemmeno gli ispettori inviati dalla Regione sembra abbiano posto rimedio. Si tratta di una incredibile vicenda, legata a una discutibile gestione amministrativa, di cui adesso investiremo l’Assemblea regionale siciliana”. Lo dichiara la Deputata regionale del Movimento 5 Stelle Gianina Ciancio, che ha presentato un’interrogazione all’Ars, indirizzata al presidente Musumeci e all’assessore dell’Autonomia locale, Zambuto. Nell’atto ispettivo vengono evidenziati i gravi ritardi nell’approvazione dei documenti contabili…
“Dopo le recenti dichiarazioni di Berlusconi anche Micciché comincia ad accorgersi dell’importanza del Reddito di cittadinanza fatto dal M5S e da Conte? Bene, poco alla volta tutti saranno costretti a riconoscere che si tratta di uno strumento che funziona”.Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Nuccio Di Paola, a commento delle dichiarazioni rilasciate dal presidente dell’Ars al quotidiano La Stampa.“Miccichè – dice Di Paola – ammette chiaramente che il suo elettorato riconosce l’importanza di questo strumento che fino a poco tempo fa anche il suo partito osteggiava nettamente. É probabilmente il primo passo verso il pieno riconoscimento da parte sua…
I rapppresentanti 5 Stelle durante il sopralluogo di oggi: “Scene inquietanti e problemi sanitari e di sicurezza, interverremo a tutti i livelli” “Fogne che esplodono nei garage, a cielo aperto, evidenti problemi sanitari, impianti elettrici tutt’altro che sicuri e lavori lasciati a metà: questa è la realtà della Torre Leone di Librino, di fronte alla quale il Comune sembra essere latitante o addirittura inesistente: non c’è un sindaco e non ci sono degli assessori che intervengano, e quando rispondono mettono semplicemente delle pezze che non risolvono i problemi”. Ad affermarlo sono Gianina Ciancio e Graziano Bonaccorsi, rispettivamente deputata regionale e…
“Basta. Ora Savona deve fare passo indietro. La Sicilia non può permettersi di continuare ad affidare la commissione Bilancio ad un imputato di accuse molto gravi come quelle che pendono sulla testa del deputato di Forza Italia, specie alla vigilia dell’approvazione dell’ultima legge di stabilità di questa sciagurata legislatura”.Lo affermano i deputati del M5S all’Ars, a commento della notizia, riportata da Live Sicilia, del rinvio a giudizio del presidente della commissione Bilancio, Riccardo Savona, con l’accusa di truffa nell’ambito della formazione professionale.“Sappiamo bene – dicono i deputati 5 stelle – che tutti devono essere considerati innocenti fino a sentenza definitiva,…
Le deputate 5 Stelle Campo e Schillaci: “La concorrenza è obbligatoria in Ue da dicembre 2019, la Sicilia spende 70 milioni di euro per dei servizi di bus extraurbani inefficienti e antiquati, senza alcuna integrazione con gli altri mezzi di trasporto”. “Anche in tema di autolinee, il ‘governo del fare’ a guida Musumeci non ha fatto niente, in barba a qualsiasi regola europea: con l’ennesima proroga alle vecchie concessioni, si preferisce tenere tutto congelato, nelle mani di pochi operatori principali che controllano decine di piccole aziende minori, tutelando quindi privilegi consolidati e ostacolando l’offerta di un servizio innovativo, soprattutto proiettato…
“Una finanziaria pessima, senz’anima, senza visione e arrivata in grandissimo ritardo. Il giusto commiato di un governo fallimentare che non si è dimostrato mai in grado di andare incontro alle esigenze e ai bisogni dei siciliani”. È questo il commento dei deputati Nuccio di Paola e Luigi Sunseri, componenti 5 stelle della commissione Bilancio dell’Ars. “Pensavamo – dice il capogruppo Di Paola – che fosse impossibile fare peggio che in passato, e invece Musumeci è riuscito a superare se stesso dilapidando inutilmente i 4 mesi dell’ormai immancabile esercizio provvisorio per poi partorire un documento pessimo e arrivato in aula nel…
“Qui si rischia di affrontare una crisi nella crisi”, afferma la deputata 5 Stelle, che ha chiesto di sentire all’Ars l’assessore Falcone e i sindaci di tutti i Comuni coinvolti “Ustica, Pantelleria, Favignana e le altre isole minori rischiano di dover affrontare una crisi nella crisi, per via dei forti aumenti ministeriali delle tariffe del trasporto marittimo. La preoccupazione nei territori è crescente, perché un’ulteriore salasso si aggiungerebbe ai rincari energetici e alle difficoltà già subite nel corso della pandemia. La Regione, in qualità di delegata dal ministero sull’esecuzione del contratto, affronti subito la questione”. A dichiararlo è Roberta Schillaci,…