Il sig. Cosentini-Calabrese-Dipasquale risponde al Movimento 5 Stelle di Ragusa che la campagna elettorale dei cosiddetti grillini manifesta pochezza nei contenuti. Andando oltre questo preconcetto infondato, chiediamo allo stesso notizie in merito ai gettoni di presenza dei capigruppo dei suoi amici-consiglieri che dal 2010 al 2012 si convocavano le conferenze per parlare del… NULLA. Nel periodo in esame, il gettone di presenza costava alle casse comunali euro 64,00 a seduta. Sorprende che l’amico del “triumvirato” Titì La Rosa abbia collezionato 27 conferenze fittizie (pari ad euro 1.728,00), il “magnate” dello sport ragusano Rosario Cintolo 21 (pari ad euro 1.344,00), lo…
Autore: Riccardo Ricceri
Ieri, giorno 20 Maggio 2013, il Movimento 5 Stelle Messina, presso la propria sede di via Consolato del Mare 9/11, ha presentato ufficialmente la lista dei candidati al Consiglio Comunale ed i 5 Assessori designati. Alla presentazione erano presenti il Portavoce deputato del MoVimento all’A.R.S. Valentina Zafarana ed il Portavoce capogruppo del M5S all’A.R.S. Giancarlo Cancelleri. Le parole e il pensiero di Valentina Zafarana e Giancarlo Cancelleri sono univoci: “La nostra presenza oggi – commentano – è motivata da profonda stima e fiducia per Maria Cristina e per il gruppo di Messina che ormai opera da tantissimi anni sul territorio.…
La partecipazione ai dibattiti cittadini, siano essi promossi da sigle professionali o da “semplici” cittadini, rappresenta il cuore della Politica; se aggiungiamo poi che tali incontri riguardano tematiche importanti quali la disabilità e le barriere architettoniche, lo sviluppo economico cittadino, le politiche giovanili è facile comprendere quanto fondamentale sia la presenza e la “risposta” da parte della cittadinanza, soprattutto di chi ha deciso di rappresentare, a partire da giugno prossimo, i Messinesi come Sindaco. Tutto ciò non è accaduto durante gli appuntamenti di sabato 18 Maggio e domenica 19. Il rapporto tra la città e la disabilità, le politiche sociali,…
Nell’ambito della Libera Pluriversità dei Cittadini, il M5S Messina presenterà una conferenza su: “Informatica e libertà: Software open source e wifi libero”, sabato 25 maggio alle ore 17.30 presso la Nuova Sede di via Consolato del Mare 9/11. L’incontro stesso sarà una dimostrazione di utilizzo delle nuove tecnologie, in quanto vedrà la presenza di tre relatori di notevole spessore scientifico, di cui due in teleconferenza. Modererà l’incontro il Prof. Francesco Pagano, attivista del M5S Messina. Al termine vi sarà il consueto dibattito. Se possibile verrà proposta la diretta streaming all’indirizzo: http://www.ustream.tv/channel/messina5stelle-tv Per maggiori informazioni: http://goo.gl/qebM0
Dal Soviet-Convention del centrosinistra ragusano, alla presenza di Crocetta, Dipasquale, Cosentini e Lupo, solo nervosismo verso il prossimo tsunami a 5 stelle Da alcuni articoli pubblicati, sabato scorso, sulla stampa locale, apprendiamo che, durante la convention di apertura della campagna elettorale del candidato sindaco Cosentini, alti esponenti politici della coalizione che lo sostiene si sono lasciati andare ad apprezzamenti sconnessi e fuorvianti sul Movimento 5 Stelle. Al di la del fatto che chiunque è libero di esprimere le proprie valutazioni e convinzioni, specie poi in un contesto politico, ci preme voler esprimere, anche, le nostre valutazioni e precisazioni che certamente,…
Il primo confronto fra i candidati sindaci per il Comune di Ragusa, organizzato presso i locali del “Circolo Nuovo”, si è svolto in un clima di serietà e di inequivocabile attenzione da parte dei cittadini presenti, molti dei quali, unico neo della serata, simpatizzanti delle liste in appoggio ai candidati stessi. Le modalità dell’approfondimento hanno consentito tuttavia il dispiegarsi delle varie linee politiche e dei vari aspetti su cui poggiano i programmi degli schieramenti. Fin dall’inizio sono apparse esplicite le debolezze e gli entusiasmi dei singoli candidati. Già dal tema di apertura dell’incontro, ovvero le possibili strategie ed alleanze in…
di Riccardo Ricceri Ormai ci siamo. Biancavilla entra ufficialmente in campagna elettorale. Le liste sono state presentate, grosso modo con scarse sorprese. Stupisce invece (non troppo però) l’elevato numero di liste civiche “di supporto” e di candidati/e civetta, o riempilista che dir si voglia: diverse persone hanno ricevuto da parte dei loro datori di lavoro offerte di candidature “che non si possono rifiutare”, altre sono state candidate (e sottolineo “sono state”) in maniera così rocambolesca da ignorare persino la lista nella quale si trovano. Inutile il richiamo alla sobrietà, all’etica, al senso profondo della parola politica; inutile l’invito ad allontanare gli imputati per le commissioni…
Il deputato M5S Vanessa Ferreri e l’intero gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle all’Ars sono vicini a Giovanni Guarascio, il sessantaquattrenne muratore disoccupato che si è dato fuoco oggi a Vittoria per un debito con la banca che minacciava di portargli via la casa. Le fiamme hanno investito anche la moglie del disoccupato, sua figlia e due agenti di polizia, rimasti anch’essi feriti. Anche loro va il pensiero dei deputati, assieme all’augurio di una pronta guarigione.
14 Maggio 2013 “Capisco le esigenze dei lavoratori, del Commissario del Coinres e dei sindaci, ma l’emergenza rifiuti a Bagheria e nei comuni serviti dall’Ato4 rifiuti è ai limiti del collasso. Le parti in causa facciano un atto di responsabilità e pensino in prima istanza alla salute dei cittadini”. Il deputato M5S Salvatore Siragusa ha spezzato oggi una lancia a favore delle popolazioni di Bagheria e dei comuni vicini, alla seduta della commissione lavoro all’Ars, riunita per discutere dei 190 dipendenti licenziati dal Coinres. “Tutte le parti in causa – ha detto il deputato – hanno il diritto di…
Sergio Tancredi: “L’opzione toscana sarebbe folle e antieconomica”. Riccardo Nuti: “Le scelte del governo dovranno improntarsi solo a criteri di competenza ed economicità”. Il Movimento 5 Stelle a fianco dei Cantieri navali di Palermo, cui un decreto dell’ex governo Monti sembra orientato a scippare una sostanziosa commessa che garantirebbe occupazione e allontanerebbe lo spettro della cassa integrazione: la demolizione della Costa Concordia, tuttora arenata al largo dell’isola del Giglio. Il gruppo parlamentare 5 Stelle all’Ars ha infatti presentato una mozione a sala d’Ercole per impegnare il governo regionale a mettere in pratica tutte le iniziative possibili per dirottare i lavori…
I cittadini pretendono chiarezza: la propaganda politica deve avvenire con trasparenza cristallina. In questi anni l’Italia intera sta affrontando un periodo di crisi senza precedenti, le cui conseguenze sono oggi visibili a tutti e di grande portata. La politica e tutte le sue espressioni, a qualsiasi livello esse si propongano, sono chiamate per dovere morale a dare il buon esempio ed assumersi responsabilità che fino a qualche tempo fa non sono state mai poste. Indipendentemente dal ruolo amministrativo o meno, qualsiasi rappresentanza deve adempiere ad obblighi morali nel rispetto della cittadinanza tutta. Il Movimento 5 Stelle, conscio ed eticamente…
Il Movimento 5 Stelle di Ragusa ha scelto i 5 assessori che affiancheranno il portavoce candidato sindaco Federico Piccitto per l’intera campagna elettorale. Gli attivisti del movimento hanno passato al vaglio le 32 candidature pervenute attribuendo ad ognuna un punteggio diversificato su curriculum vitae del candidato, sulla sua partecipazione all’incontro pubblico, sulle risposte date a un questionario inerente i temi programmatici del MoVimento e sull’attività svolta all’interno dei gruppi di lavoro. Gli assessori selezionati sono stati presentati ufficialmente da Piccitto sabato pomeriggio presso la sala del Barbecue alla presenza di Vanessa Ferreri – Portavoce 5 Stelle all’ARS e di Marialucia…
Ingredienti: – un ex vice-sindaco – un ex assessore – il capo politico del principale partito di opposizione – una spolverata di consiglieri migratori Amalgamare il tutto con un ex-sindaco, meglio se di primo sale all’ARS. La spartizione delle poltrone è sempre stata oggetto di accordi tipici della mala politica che in questi mesi, più che mai, esce allo scoperto ed afferma la sua arroganza a discapito dei cittadini ed a favore di esponenti il cui solo interesse è quello di garantirsi ruoli e stipendi all’interno delle istituzioni. Coloro che a Ragusa sono stati complici e responsabili della progressiva…
ART. 48 N.T.A. – EDILIZIA ABITATIVA IN ZONA AGRICOLA “Sull’approvazione in consiglio comunale” dell’atto deliberativo di indirizzo prodotto dal Commissario Straordinario di Ragusa, in merito all’edilizia abitativa ammessa in zona agricola, il Movimento 5 Stelle Ragusa non intende entrare all’interno di argomenti tecnici o urbanistici, non perché non ne sia capace o non abbia esperti competenti in materia, ma bensì perché su tale materia sono tanti i pareri, le sentenze, le interpretazioni, le norme paesaggistiche, di PRG, molte volte discordanti e contrarie tra di loro, tali da far impallidire chiunque provasse a districarsi all’interno. Su una cosa però il…
La mattina dell’1 Maggio, Biancavilla si è risvegliata coperta da numerosi manifesti elettorali abusivi. E’ con profondo rammarico che constatiamo come atteggiamenti così offensivi nei confronti della cittadinanza e della politica in sé, continuano ad essere perpetrati senza vergogna. Perché chi ha commesso questa azione, dovrebbe come minimo vergognarsi, tanto più che stiamo parlando di un amministratore comunale, l’assessore e vicesindaco Giuseppe Pappalardo. L’assessore “non politico”, come tiene a precisare, ha deciso di lanciare la sua campagna elettorale nella maniera peggiore, dimostrando come della politica, quella con la P così minuscola da non essere neppure visibile, ha preso tutti i…
Ode a Peppino Impastato Chistu unn’è me figghiu. Chisti un su li so manu chista unn’è la so facci. Sti quattro pizzudda di carni un li fici iu. Me fighhiu era la vuci chi gridava ’nta chiazza eru lu rasolu ammulatu di lo so paroli era la rabbia era l’amuri chi vulia nasciri chi vulia crisciri. Chistu era me figghiu quannu era vivu, quannu luttava cu tutti: mafiusi, fascisti, omini di panza ca un vannu mancu un suordu patri senza figghi lupi senza pietà. Parru cu iddu vivu un sacciu parrari cu li morti. L’aspettu iornu e notti, ora si…
Il Gruppo parlamentare all’ARS M5S e il Movimento Cinque Stelle Sicilia sono vicini alla famiglia Borsellino per la scomparsa di Agnese Piraino Leto, moglie del giudice ucciso dalla mafia il 19 luglio del 1992. “Un esempio – affermano – da seguire e da indicare, assieme al marito, alle nuove generazioni come bussola per un cammino sicuramente migliore. Pur con grande riserbo e dignità è sempre stata fermissima nella richiesta di verità, rimanendo estremamente fiduciosa nelle Istituzioni, il cui rispetto aveva sempre cercato di inculcare ai giovani, coloro che – ne era sicura – saranno capaci di rinnovare l’attuale classe…
Questa per noi è stata la prima esperienza relativa alla Finanziaria, abbiamo cercato di apprendere velocemente, abbiamo studiato, abbiamo fatto tesoro degli errori fatti, abbiamo focalizzato i metodi che sicuramente non vanno. Potremmo partire dal fatto che il lavoro svolto nelle commissioni di merito sugli emendamenti è stato totalmente vanificato, inutile, non si è praticamente tenuto conto del parere delle stesse, rimandano il tutto alla commissione di cui facciamo parte (Bilancio e Programmazione) e, in parte, all’aula. Non sappiamo se ciò è avvenuto per i tempi stretti, o se è “la prassi”, ma ripetiamo, per noi è stata la prima…
Dimagrisce il parco auto blu e di servizio della Regione. E’ scattato sostanzialmente il via libera, in Commissione Finanze all’ARS, per l’emendamento proposto dai deputati del Movimento 5 Stelle. Il verde per il momento è provvisorio. La commissione, infatti, si è impegnata a riscrivere il provvedimento in termini un po’ meno rigidi di quanto proposto dai deputati 5 Stelle, che puntavano all’azzeramento totale del parco macchine (442 auto blu e 2562 di servizio), lasciando in vita solo quelle a disposizione del presidente della Regione e dell’ARS. Il taglio del parco macchine non sarà solo a carico della Regione e dell’ARS,…
“Si fermino subito i lavori del Muos, come stabilito dalla Regione. Non si costringa la gente disperata a farsi giustizia da sé”. Intanto è stata scelta la rosa dei nomi che dovrebbero far parte della controcommissione che studierà l’impatto della struttura americana sulla salute. “Si fermino subito i lavori per il Muos e si ripristini immediatamente la legalità a Niscemi”. Il gruppo Parlamentare del Movimento Cinque Stelle all’ARS a muso duro contro l’amministrazione americana, rea di non rispettare il decreto di revoca, emanato dalla Regione, delle autorizzazioni per il completamento dell’impianto satellitare. “L’episodio di oggi – affermano i parlamentari del Movimento –…